Spaghetti

SPAGHETTI
Varietà Cappelli biologica
Dei 356 ettari di colture erbacee, tutte in regime biologico, si ricordano, le coltivazioni di grano duro varietà Cappelli (iniziate nel 2016 con 10 ettari) e le superfici a farro (50 ettari complessivi di Triticum monococcum e Triticum turgidum SSP dicoccum). Quattro formati diversi di pasta Cappelli (le mille righe, i vitoni, gli spaghettoni e gli spaghetti) essiccata a temperatura inferiore ai 38°C per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche della materia prima.

Continua a leggere

Condimento Balsamico Etrusco

Condimento Balsamico Etrusco
Il raffinato Condimento Balsamico Etrusco è un nettare ottenuto con i metodi tradizionali usati dagli antichi Etruschi.
Grazie al metodo di affinamento adottato da Banfi è possibile trasformare il succo d’uva nel prezioso Condimento Balsamico Etrusco, con il suo colore bruno scuro, il profumo inebriante e complesso, la ricca viscosità e il gusto accattivante.

Continua a leggere

Olio Extra Vergine d’Oliva Torre

Olio Extra Vergine d’Oliva Torre
Nelle colline del versante meridionale della tenuta, Banfi coltiva 45 ettari ad uliveto che per il 50%, è costituito da filari consociati a vigneto, secondo la tradizione toscana. Oltre a un piccolo nucleo di piante storiche, recentemente “restaurate” grazie all’intervento di “artigiani” nell’opera di slupatura, disinfezione e consolidamento del legno vecchio, il resto dell’uliveto è costituito da impianti più rcenti gestiti a “vaso”. Nascono quindi, l’Olio d’Oliva Banfi e l’Olio Poggio alle Mura: due prelibati nettari, frutto di questa terra straordinaria.

Continua a leggere

Olio Extra Vergine d’Oliva Poggio alle Mura

Olio Extra Vergine d’Oliva Poggio alle Mura
Colore verde, con tenui riflessi gialli.
Profumo fruttato intenso, erbaceo, fresco e pungente con sentori di carciofo e cardo. Ad arricchire il bagaglio aromatico, delicate note di caffè tostato. Sapore armonico, con una carica vegetale potente e ricca, in cui dominano sentori di carciofo e cardo. La venatura amara e piccante è decisa ed equilibrata, ricca di accattivanti note aromatiche. Molto persistente, presenta un finale piacevole ed elegante.

Continua a leggere

Grappa di Brunello Torre

La Grappa di Brunello è ottenuta dalla distillazione in corrente di vapore, con il sistema classico della doppia distillazione delle fragranti vinacce del Brunello di Montalcino.

Continua a leggere

Grappa Poggio alle Mura

Poggio alle Mura
Grappa di Brunello di Montalcino Riserva
Colore limpido, dorato.
Piacevoli note floreali e fruttate arricchite da sentori di vaniglia, legno e spezie.
Sapore morbido, bouquet articolato che rispecchia le sensazioni avvertite al naso, con una piacevole nota di miele d’acacia nel finale.

Continua a leggere

Sciandor

Sciandor
Moscato d’Asti DOCG
Un vino dal carattere morbido e vivace che reinterreta la tradizione piemontese del Moscato, riuscendo ad esprimerne tutta la tipica dolcezza e aromaticità.

Continua a leggere

L’Altra

L’Altra
Barbera D’Asti DOCG
Grazie alla sua freschezza e piacevolezza, l’Altra è la barbera perfetta per ogni tipo di occasione.

Continua a leggere