Miele Millefiori

Miele Millefiori
Consapevoli dell’importantissimo ruolo nel mantenimento della biodiversità e la conservazione della natura, Banfi ha recentemente investito nell’allevamento delle api.
Una tradizione millenaria che assicura alle api piccoli ricoveri, le arnie, disseminate all’interno della nostra tenuta, dove le colonie producono il nettare che dà origine a una delicata varietà di millefiori.

Continua a leggere

Confettura di prugne

Confettura di prugne
La seconda coltura arborea dell’azienda, per estensione, è il pruno. 100 ettari, localizzati principalmente lungo i fiumi Orcia e Ombrone, sono quelli destinati alla produzione di prugne varietà Agen, di cui Banfi è il maggior produttore italiano.

Continua a leggere

Prugne

Prugne
La seconda coltura arborea dell’azienda, per estensione, è il pruno. 100 ettari, localizzati principalmente lungo i fiumi Orcia e Ombrone, sono quelli destinati alla produzione di prugne varietà Agen, di cui Banfi è il maggior produttore italiano.

Continua a leggere

Tortiglioni

Dei 356 ettari di colture erbacee, tutte in regime biologico, si ricordano, le coltivazioni di grano duro varietà Cappelli e le superfici a farro.

Continua a leggere

Spaghettoni

SPAGHETTONI
Varietà Cappelli biologica
Dei 356 ettari di colture erbacee, tutte in regime biologico, si ricordano, le coltivazioni di grano duro varietà Cappelli (iniziate nel 2016 con 10 ettari) e le superfici a farro (50 ettari complessivi di Triticum monococcum e Triticum turgidum SSP dicoccum). Quattro formati diversi di pasta Cappelli (le mille righe, i vitoni, gli spaghettoni e gli spaghetti) essiccata a temperatura inferiore ai 38°C per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche della materia prima.

Continua a leggere