Banfi è partner ufficiale di Telethon

11-12 Dicembre 2009, Roma – Telethon rinnova per il 18° anno consecutivo il suo sostegno alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche attraverso un’attività di raccolta fondi che coinvolge i clienti, fornitori e partners più sensibili alle tematiche sociali e all’impegno etico.

Una delle iniziative più importanti che BNL, primo partner di Theleton, organizza sul territorio di Roma è la Maratona Telethon nella Sede Storica BNL di Via L. Bissolati , che vede alternarsi “in continua” eventi e spettacoli di alto livello artistico e culturale per attirare pubblico e favorire la raccolta di fondi, tra cui la “Cena di Gala Telethon” a cui partecipano i migliori clienti e partners di BNL.

Banfi è partner ufficiale di Telethon

In questo contesto Banfi partecipa in qualità di «partner solidale», offrendo un’ampia gamma di prestigiosi vini per la Cena di Gran Gala che si terrà la sera di venerdì 11 dicembre 2009 presso il Salone dell’Agenzia di Via L.Bissolati, 2 in Roma.

Ad accompagnare i piatti preparati per questo esclusivo evento, vini di altissima qualità quali il Centine Bianco 2008, fine assemblaggio di Sauvignon Blanc, Chardonnay e Pinot Grigio, il Belnero 2005, il nuovo vino a base Sangiovese che vuole esprimere il forte legame dell’azienda con il territorio montalcinese e, infine, l’immancabile Brunello di Montalcino 2004, frutto di una delle migliori vendemmie degli ultimi anni.

La manifestazione proseguirà quindi con la grande degustazione di sabato 12 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 22.00, presso il salone storico BNL in Via V.Veneto : in mescita, oltre a Brunello di Montalcino 2004 e Belnero 2005, anche il Centine Rosso 2007 ed il Rosso di Montalcino 2007, primo frutto attualmente in commercio della moderna tecnologia di vinificazione Horizon.

Il Borgo, Virtuoso Hotels & Resort

Ottobre 2009 – USA: Castello Banfi – Il Borgo, l’esclusiva struttura alberghiera che offre ospitalità accanto alla suggestiva cornice del Castello di Poggio alle Mura, continua a raggiungere nuovi, importantissimi traguardi.

Il Borgo è stato infatti incluso nel programma Virtuoso Hotels & Resorts come una “Virtuoso Property”, e sarà recensita nella guida “Virtuoso Best of the Best Hotels & Resorts 2010”.

Il Borgo, Virtuoso Hotels & Resort

“Il Virtuoso Hotels & Resort Program permette alle proprietà più esclusive del mondo – e a tutto il meglio che esse possono offrire – di entrare in contatto con le agenzie di viaggio più esperte nel settore, rappresentando al tempo stesso gli interessi di questi eccezionali agenti e della loro valida clientela, così come delle nostre proprietà affiliate”.

Riconoscimenti d’oltreoceano anche per Vigne Regali

Ottobre 2009, USA – Riconoscimenti d’oltreoceano giungono anche per Vigne Regali, l’azienda piemontese di Banfi.

Riconoscimenti d’oltreoceano anche per Vigne Regali

L’Ardì – Dolcetto d’Acqui 2006 conquista infatti gli 89 punti su “Wine & Spirits Magazine”, la prestigiosa rivista americana di settore che recensisce questa etichetta piemontese tra i “100 Best Buys of the Year”.

Critics challenge international Wine competition 2009

Ottobre 2009, USA – Nuovi, importanti riconoscimenti giungono da oltreoceano per il Belnero 2005, l’ultima etichetta firmata Castello Banfi, espressione del forte ed indissolubile legame dell’azienda con il terroir di Montalcino e con il suo vitigno principe, il Sangiovese.

Critics challenge international Wine competition 2009

In occasione del concorso enologico americano “Critics Challenge International Wine Competition 2009”, il Belnero 2005 conquista, infatti, l’eccellente risultato “Critics Platinum”.

La giuria, composta da giornalisti specializzati nel settore vino, recensisce questo vino come “Molto tipico e ricco di sentori fruttati, arricchito da note più complesse e speziate. Nel presentare uno stile innovativo, questo vino rimane genuinamente toscano, al tempo stesso complesso ed accattivante”.

Ottimi risultati, infine, anche per il Centine Rosso 2006 ed il Rosa Regale 2007, che si aggiudicano entrambi il “Critics Silver”.

90 punti di wine enthusiast al Belnero 2005!

Ottobre 2009, USA – Ottimi riconoscimenti giungono da oltroceano per il Belnero 2005, l’ultimo vino nato in casa Banfi.

90 punti di wine enthusiast al Belnero 2005

Prezioso frutto del trentennale impegno per la qualità che Banfi ha perseguito, ininterrottamente, nel suo costante cammino alla ricerca dell’eccellenza, si è aggiudicato l’eccellente punteggio di 90 punti su Wine Enthusiast, una delle più influenti riviste internazionali di settore.

Prodotto con uve in prevalenza Sangiovese, il vitigno emblematico della tradizione montalcinese, il Belnero si è presentato sin dagli esordi con una grande vendemmia, la 2005, che ha conferito eleganza ed espressività, unitamente ad una struttura importante e ben bilanciata.

“Belnero è il nuovo vino di Castello Banfi che offre un bel complesso aromatico, con sentori di mirtillo, susine, prugne, terra bagnata, tabacco e spezie. La leggera nota di surmaturazione è ben integrata con sentori fruttati freschi e una buona acidità. Questo eccellente vino a base Sangiovese ricorda molte delle piacevoli caratteristiche del Brunello di Montalcino”.

Mundus vini: medaglia d’oro al poggio alle mura 2004

Il Poggio alle Mura 2004, il prestigioso Brunello di Montalcino DOCG prodotto con uve Sangiovese provenienti da selezione clonale interna, si aggiudica la Medaglia d’Oro all’importante concorso enologico tedesco “Mundus Vini”.

Mundus vini: medaglia d’oro al poggio alle mura 2004

Frutto di una delle migliori vendemmie degli ultimi anni, il Poggio alle Mura 2004 si presenta di un colore rosso molto intenso, con sfumature granate.

I profumi sono dolci, speziati, complessi, arricchiti da note di vaniglia, tabacco da pipa e caffè. La struttura è di grande dimensione, morbida ed ampia al tempo stesso, con tannini decisi ma suadenti. Grande persistenza nel finale ed eccellente potenziale d’invecchiamento.

Eccellenti recensioni di wine spectator

Settembre 2009 – “Wine Spectator”, una delle più influenti riviste di settore internazionali, attribuisce eccellenti punteggi ad un’ampia gamma di vini delle linee Castello Banfi e Banfi Toscana.

Eccellenti recensioni di wine spectator

Il Centine Bianco 2008 viene infatti considerato tra i tre migliori vini toscani che quest’anno spiccano per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, conquistando ben 88 punti. Il Centine Rosso 2008, blend con Sangiovese che si distingue per l’intenso bouquet caratterizzato da sentori fruttati di bacche e more, si aggiudica invece gli 87 punti.

Grande successo per il Cum Laude 2006, matrimonio perfetto dei quattro vitigni a bacca rossa presenti nei vigneti Banfi, che viene elogiato con i 90 punti e recensito come un grande vino che, oltre ad essere estremamente bilanciato e raffinato, presenta ampie potenzialità di affinamento.

Spicca tra tutti i vini premiati il SummuS 2006, prestigiosa etichetta della famiglia dei Supertuscan che, con il suo blend armonico e bilanciato di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Syrah, viene premiato da Wine Spectator con i 91 punti.

Recensito, infine, anche il Florus Moscadello di Montalcino 2007 Vendemmia Tardiva che, forte della lunga tradizione vinicola che lo lega al territorio montalcinese, si aggiudica i 90 punti e l’eccellente giudizio di James Suclkling, che lo considera molto simile ad un ottimo Sauternes.

5 grappoli per il Brunello di Montalcino Castello Banfi 2004

Settembre 2009 – Grande successo per il Brunello di Montalcino 2004, emblema della migliore tradizione Banfi, che conquista l’eccellenza dei 5 Grappoli nella prestigiosa guida edita da Bibenda, “Duemilavini 2010”.

L’eccezionale millesimo 2004, frutto di una delle migliori vendemmie degli ultimi anni, ha infatti donato un vino ricco e generoso, sia dal punto di vista dei profumi che della struttura, dotato di grandissime potenzialità di invecchiamento.

5 grappoli per il Brunello di Montalcino Castello Banfi 2004

La prestigiosa rivista “Bibenda”, sull’ultimo numero, quello di settembre, dedica un ampio servizio a Castello Banfi. Il redazionale prende spunto dall’evento “Banfi Day”, organizzato il 12 marzo 2009 in collaborazione con l’AIS di Roma, e ripercorre la storia di Castello Banfi, dalla sua nascita fino ad oggi. Un ricco spazio è riservato alla degustazione di tutte le etichette ilcinesi.

Naturalmente è presente anche la verticale del “Poggio alle Mura” che, con tutte le annate prodotte fino ad ora, è stata la protagonista del seminario tenuto durante quello stesso evento da Rudy Buratti e Enrico Viglierchio per Banfi e Paolo Lauciani per l’AIS.

La serata di Gala per la premiazione dei Cinque Grappoli si è svolta Lunedì 9 Novembre presso l’Hotel Cavalieri Hilton di Roma (nella foto, Lorella Carresi, responsabile PR e Comunicazione Banfi, Franco Ricci, Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier e Carlo Marini, Direttore Commerciale Italia di Banfi).

Singapore – american express tower club Wine awards 2010

Settembre 2009 – Tre grandi vini di Castello Banfi vincono importanti riconoscimenti all’American Express Tower Club Wine Awards 2010, prestigioso concorso enologico organizzato a Singapore.

Singapore – american express tower club Wine awards 2010

Medaglia d’argento per Cum Laude 2005 e SummuS 2004, vincitori entrambi nella categoria “Old World Blended Red”. Due prestigiose etichette della famiglia dei Supertuscan, eleganti e bilanciate cuvée, frutto delle diverse varietà di vitigni a bacca rossa presenti nei terreni dell’Azienda.

Sempre argento, infine, per il Brunello di Montalcino Castello Banfi 2004, che si distingue nella categoria “Old World Single Varietal Red”. Frutto di una delle migliori vendemmie degli ultimi anni, questo vino è infatti ricco e generoso, sia dal punto di vista dei profumi che della struttura, dotato di grandissime potenzialità di invecchiamento.

La taverna banfi premiata con l’eccellenza di Wine spectator

Montalcino, 21 Agosto 2009 – La Taverna Banfi è ancora una volta l’unico ristorante di un’azienda vitivinicola italiana a ricevere il prestigioso “Wine Spectator Magazine’s Restaurant Award of Excellence”, un premio attribuito in base alla carta dei vini di cui “offre un’eccellente selezione unitamente ad un ottimo abbinamento con il cibo e ad un prezzo competitivo.”

La taverna banfi premiata con l’eccellenza di Wine spectator

Wine Spectator, considerata una delle più influenti riviste internazionali di settore, conferisce infatti ogni anno il premio di eccellenza a poco meno di 3.000 ristoranti in tutto il mondo.

La Taverna, situata sotto le volte delle vecchie cantine del Castello medievale di Poggio alle Mura dove una volta riposavano le grandi botti di legno utilizzate per l’affinamento del Brunello di Montalcino, presenta i piatti della tradizione Montalcinese e toscana, esaltati dalla freschezza e dalla semplicità degli ingredienti del territorio. La sua selezione di antipasti, primi piatti, carne, pesce e desserts, è infatti preparata secondo la tradizione locale e si ispira alla stagionalità dei prodotti tipici; sono disponibili menu degustazione a tre, quattro o cinque portate, così come un ricco menu à la carte.

Sempre aperta a pranzo, la Taverna Banfi apre le porte ai visitatori che hanno piacere di fermarsi anche a cena nel periodo compreso tra Aprile e Novembre. Da un lato della Taverna è tuttora possibile ammirare le segrete del castello, dove sono conservate le annate imbottigliate dal 1960 al 1970, mentre l’altro lato offre una vista mozzafiato sul paesaggio toscano sottostante.

Enoteca Banfi

Presso la vicina Enoteca è inoltre possibile degustare degli ottimi formaggi locali ed il classico prosciutto toscano in abbinamento ai vini della produzione Banfi. Importante è inoltre la selezione dei libri d’arte, dedicati al mondo del vino, alla cucina, alla storia e all’architettura toscana, così come i vari oggetti in ceramica,vetro e gioielli prodotti dai nostri artigiani locali. I visitatori sono inoltre invitati a visitare il museo della Bottiglia e del Vetro, intitolato a Giovanni F. Mariani, che ospita la più vasta collezione privata di vetri romani del mondo, così come a partecipare alle visite guidate, disponibili quotidianamente, delle cantine Banfi.

La Taverna Banfi offre i propri servizi sia ai visitatori di passaggio, sia agli ospiti di Castello Banfi – Il Borgo, la struttura alberghiera adiacente al castello che offre 14 lussuosissime camere e suites. All’interno delle mura del castello è infine possibile organizzare matrimoni o eventi speciali. Sono possibili prenotazioni contattando l’indirizzo e-mail reservation@banfi.it oppure attraverso il sito internet www.banfi.it.